Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, attraverso il proprio Gruppo di Lavoro Sicurezza coordinato dalla Consigliera Tiziana Petrillo, ha programmato anche quest’anno lo svolgimento della Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza, che sarà articolata in tre tappe territoriali che approfondiranno diversi temi rilevanti per la professione e la collettività.
L’evento inaugurale, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, è fissato per il prossimo 20 giugno a Salerno, presso il Grand Hotel Salerno sul Lungomare Clemente Tafuri 1, e sarà dedicato alla Sicurezza delle Infrastrutture e delle attività portuali come fattore competitivo, tema di particolare rilievo per la sicurezza del lavoro e l’economia dei territori costieri. La scelta di focalizzare questo primo incontro sui porti è motivata dalla consapevolezza dell’importanza strategica che le infrastrutture portuali rivestono nel sistema produttivo, sociale ed economico italiano, costituendo nodi cruciali per il commercio, la logistica e la connessione territoriale.
Seguiranno ulteriori due appuntamenti: il prossimo ottobre in Toscana e il prossimo novembre l’evento conclusivo nazionale a Roma.
La Giornata rappresenta un’occasione importante di confronto tra ingegneri, esperti, istituzioni e aziende, mirata a promuovere e diffondere buone pratiche, aggiornamenti normativi e soluzioni innovative in ambito di sicurezza sul lavoro, tema da sempre centrale per la nostra categoria.
Si trasmette di seguito il programma definitivo della 13° Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza, previsto il 20 giugno 2025 a Salerno, con possibilità di partecipazione a distanza tramite iscrizione al seguente link: https://www.formazionecni.it/eventi/25c26225/ (per la partecipazione in presenza: https://forms.cloud.microsoft/e/Wmsx34EsPy)
Allegati
- DEF-13^GNIS_PROGRAMMA (3 MB)