Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

EDIFICI DECARBONIZZATI, SALUBRI ED EFFICIENTI PER IL CLIMA DEL FUTURO. Gli impianti di climatizzazione dall’efficienza alla sostenibilità

25 Febbraio 14:00 - 18:00

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena

organizza

in collaborazione con il Partner

AiCARR

Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione

 IL SEMINARIO GRATUITO 

“EDIFICI DECARBONIZZATI, SALUBRI ED EFFICIENTI PER IL CLIMA DEL FUTURO

Gli impianti di climatizzazione dall’efficienza alla sostenibilità”

MARTEDI’ 25 FEBBRAIO 2025

ORE 14.00 – 18.00      

 presso Scuola Edile Artigiana Romagna, Via Maestri del Lavoro d’Italia 129 – Forlimpopoli (FC)

Con la pubblicazione della strategia “Renovation Wave”, a ottobre 2020, l’Unione Europea si è posta l’obiettivo sfidante di raddoppiare il tasso annuale di riqualificazione degli edifici esistenti entro il 2030, aumentando nel contempo la quota di ristrutturazioni profonde. Al fine di conseguire tali obiettivi, la Commissione Europea ha ritenuto necessario porre in revisione sia l’attuale Direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia (EPBD), sia alcuni regolamenti specifici come quello F-GAS.

L’attività di revisione è rientrata nel piano “Fit for 55” della Commissione proposto a luglio del 2021, che prevede la riduzione delle emissioni di CO2 del 55% entro il 2030, per giungere alla neutralità climatica entro il 2050. Sono già stati pubblicati 13 documenti, tra cui le proposte di revisione delle direttive sulle energie rinnovabili e sull’efficienza energetica e l’estensione del sistema ETS (il sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra) ai settori dei trasporti e dell’edilizia; in particolare la proposta di revisione della EPBD è stata pubblicata a dicembre 2021, insieme a quella di riforma del mercato del gas e dei fluidi refrigeranti.

Su questo ultimo punto, da un lato la Commissione UE ha proposto nuovi Regolamenti per controllare in modo più rigoroso i gas fluorurati ad effetto serra e le sostanze che riducono lo strato di ozono; dall’altro l’industria ha già messo a disposizione macchine frigorifere equipaggiate con refrigeranti classificati A3 (UNI EN 378) caratterizzati da un ridottissimo potenziale di riscaldamento globale (GWP): un bel passo avanti per contenere l’aumento di temperatura globale in linea con l’accordo di Parigi.

Da qui nasce l’esigenza condivisa da tutti gli interessati – costruttori, progettisti, installatori, utilizzatori e organi di controllo – di avviare un confronto razionale e pragmatico per analizzare nell’immediato le strategie, non solo tecnologiche, volte a conseguire tali obiettivi.

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

14.00 Open bar e registrazione dei partecipanti

14.15 Saluto di benvenuto e presentazione dell’incontro
Prof. Claudio Zilio – Presidente AiCARR
Ing. Andrea Bassi- Presidente Ordine Ingegneri Forlì Cesena
Ing. Sergio Bottiglioni – Delegato Territoriale AiCARR Emilia Romagna
Ing. Elena Santini – Referente Commissione Impianti Ordine Ingegneri Forlì-Cesena

14.30 Efficienza energetica, decarbonizzazione, sostenibilità: nuovi paradigmi per gli impianti di climatizzazione.
Ing. Fabio Minchio – Presidente Eletto AiCARR

15.15 Le recenti proposte di revisione del Regolamento F-gas e l’impiego del propano nei sistemi HVAC
Prof. Claudio Zilio – Università di Padova, Presidente AiCARR

16.00 Aspetti di sicurezza degli impianti. Impiego di macchine con nuove tecnologie in attività soggette a controlli di Prevenzione Incendi
Ing. Simone Cappelletti – Manens Spa

16.45 Presentazione tecnica delle pompe di calore idroniche e gruppi refrigeratori con R290
Ing. Stefano Fabbretti e Ing. Gabriele Frison – Swegon AB Group

17.30 Dibattito e conclusioni

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena riconoscerà ai partecipanti n. 3 CFP.

ISCRIZIONI SUL PORTALE www.isiformazione.it

LOCANDINA EVENTO FORMATIVO

 

Dettagli

Data:
25 Febbraio
Ora:
14:00 - 18:00
Crediti formativi riconosciuti:
3 CFP
Categorie Evento:
,

Luogo

SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA
VIA MAESTRI DEL LAVORO 129
FORLIMPOPOLI,

Organizzatori

ORDINE INGEGNERI FORLI’ – CESENA
AiCARR