
ESPLORARE L’IA GENERATIVA: CONCETTI, APPLICAZIONI E PRATICHE OPERATIVE – Utilizzo dei Modelli Generativi di Testo
5 Aprile 10:00 - 13:00
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena
organizza
IL SEMINARIO
ESPLORARE L’IA GENERATIVA: CONCETTI, APPLICAZIONI E PRATICHE OPERATIVE
Utilizzo dei modelli Generativi di Testo
2^ LEZIONE
SABATO 05 APRILE 2025
ORE 10.00 -13.00
Numero dei partecipanti: 22
presso Scuola Edile Artigiana Romagna, Via Maestri del Lavoro d’Italia 129 – Forlimpopoli (FC)
OBBIETTIVO
Fornire ai partecipanti una comprensione approfondita dell’intelligenza artificiale generativa, dei modelli sottostanti, delle applicazioni pratiche e delle considerazioni etiche legate al suo utilizzo. Ogni lezione integra teoria e pratica per esplorare strumenti e approcci innovativi.
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
09.55: Registrazione partecipanti
10.00 Inizio momento formativo
Argomento trattato: Utilizzo dei Modelli Generativi di Testo
- Introduzione ai Modelli Generativi di Testo
○ Struttura e Funzionamento
- Esempi Pratici di Utilizzo
○ Generazione di contenuti testuali: articoli, racconti, riassunti
○ Supporto alla scrittura tecnica e creativa
○ Applicazioni per la generazione di codice
- Limiti e Sfide
○ Bias, Incompletezza e Allucinazioni
○ Controllo della qualità del testo generato
- Workshop Pratico
○ Progettazione di prompt specifici per casi d’uso reali
○ Ottimizzazione dei risultati tramite tecniche di refining dei prompt
13.00: Conclusione del seminario
RELATORE: Ing. Martina Cavallucci, laureata Magistrale in Ingegneria e Scienze informatiche (Università di Bologna) con una tesi sperimentale sullo speech recognition. Lavora da 2 anni all’Istituto Tumori Romagnolo Dino Amadori come Data Scientist, nella quale progetta architetture e utilizza modelli anche di intelligenza artificiale su dati e studi clinici di pazienti. Ha appena iniziato un master europeo dal titolo “eXplainable Artificial Intelligence in Healthcare Management”, nel suo lavoro collabora con la Direzione Sanitaria, il gruppo Open Science e Outcome Research. E’ vicepresidentessa di Minerva – Associazione di divulgazione scientifica.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena riconoscerà ai partecipanti n. 3 CFP.
QUOTA DI ISCRIZIONE € 30,00 (ESENTE IVA EX ART 10, COMMA 1, NUMERO 20 DEL DPR N. 633/1972).
ISCRIZIONI SUL PORTALE www.isiformazione.it