
- Questo evento è passato.
VISITA TECNICA AL SOMMERGIBILE ENRICO DANDOLO E ARSENALE DI VENEZIA
13 Giugno 10:30 - 13:30
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena
organizza
“LA VISITA TECNICA AL SOMMERGIBILE ENRICO DANDOLO E ARSENALE DI VENEZIA”
VENERDI’ 13 GIUGNO 2025
ORE 10.30 -13.30
PROGRAMMA
ore 09.40 Appello dei partecipanti nel Piazzale antistante la Stazione Ferroviaria (S. Lucia) per poi recarsi tutti insieme ad acquistare i biglietti del Vaporetto 4.1 (parte dalla fermata di fronte alla stazione ai minuti 14, 34, 54). Fermata di discesa: ARSENALE tempo di navigazione 30 min. stima orario arrivo 10.24.
ore 10.30 Ingresso all’ Arsenale di Venezia – Antico complesso di cantieri navali e officine che costituisce una parte molto estesa della città insulare di Venezia, alla sua estremità orientale. Circondato da 3 km di mura merlate in mattoni rossi, ha impiegato un massimo di 16.000 persone all’apice del suo funzionamento e può essere considerato, per le sue dimensioni, la sua età e l’ingegnosità della sua progettazione e del suo funzionamento come uno dei primi veri complessi industriali d’Europa. Il complesso dell’Arsenale costituisce l’unico esempio di cantiere navale e fabbrica d’armi che ha sempre mantenuto la stessa natura e la stessa funzione, per sette secoli, anche dopo il declino della Repubblica di Venezia. Registrazione partecipanti e inizio visita Arsenale in direzione sottomarino Enrico Dandolo, a cura del Capitano di Vascello Marco Mascellani. Il costo del biglietto è di 22 Euro a testa.
ore 11.00 Suddivisione in 2 gruppi: primo gruppo ingresso a bordo del sottomarino, secondo gruppo visita aliscafo e visita motozattera.
ore 12.30 I gruppi si riuniscono e proseguono la visita in Arsenale.
ore 13.30 Termine della visita tecnica.
ore 13.35 Pranzo al Circolo Ufficiali della Marina Militare – Arsenale di Venezia
N.B. E’ auspicabile organizzarsi con auto private (n. 4-5 auto) e lasciare l’auto nel parcheggio di Piazzale Roma mentre per chi intende utilizzare il treno, quello consigliato per presentarsi puntuali al punto di ritrovo, nel Piazzale antistante la Stazione Ferroviaria di Venezia Santa Lucia, è: Treno Regionale n. 3936 che parte da Cesena alle ore 06.56 e da Forlì alle ore 07:08 con arrivo a Bologna Centrale per il cambio alle ore 07.46 e partenza alle 08.01 con Frecciarossa 9400 e con arrivo a Venezia S. Lucia alle ore 09.34. È a carico di ogni partecipante munirsi di regolare biglietto ferroviario per il tragitto Cesena o Forlì – Venezia S. Lucia A/R per recarsi al punto di ritrovo e successivo rientro.
Numero massimo di partecipanti: 24
Vengono riconosciuti ai partecipanti 3 CFP fatto salvo il limite annuale di 9 CFP previsto per questa tipologia di evento.
Dato il numero limitato di posti a disposizione, non sono ammesse assenze non giustificate o non comunicate entro il giorno precedente alla Segreteria.
ISCRIZIONI SUL PORTALE www.isiformazione.it