Ordine Ingegneri di Bologna – CORSO PP7 EDILZIA Buone Pratiche per la prevenzione del rischio di cadute dall’alto nei lavori in quota con l’uso di ponteggi metallici – 9 maggio 2025, Bologna

Si rende noto il CORSO PP7 EDILZIA Buone Pratiche per la prevenzione del rischio di cadute dall’alto nei lavori in quota con l’uso di ponteggi metallici organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Bologna venerdì 9 maggio 2025, presso l’Aula Magna Regione Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 30.

Il convegno rientra nelle attività di formazione, aggiornamento e diffusione delle Buone Pratiche, previste dal Piano Mirato di Prevenzione – PP7 edilizia della Regione Emilia-Romagna.

Sarà l’occasione per ufficializzare il materiale formativo predisposto dal Gruppo Regionale Edilizia e parte integrante della Buone Pratiche, che verrà presentato e utilizzato per l’attività formativa. Così come prevede il documento delle Buone Pratiche, il tema trattato nel corso è l’utilizzo del ponteggio come opera provvisionale a carattere collettivo nei lavori edili. Sarà anche l’occasione per esaminare il tema del lavoro su fune in edilizia, con i limiti imposti dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i.

ISCRIZIONE E CFP

Valido come aggiornamento per RSPP, ASPP, RLS/RLST, Coordinatori Sicurezza cantieri; CFP per ingegneri.

Sarà possibile iscriversi fino al 04/05/2025. Le iscrizioni potranno essere chiuse prima in caso di esaurimento dei 120 posti disponibili.
Iscrizione obbligatoria per tutti i partecipanti sul portale regionale dell’Emilia Romagna della formazione GRUCodice evento: 48504.1
Link di accesso diretto per l’iscrizione:
– Per i dipendenti del SSR Emilia-Romagna: Iscrizione da WHR cercando il codice del corso 48504.1
– Per gli esterni (non dipendenti SSR Emilia-Romagna):
https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/
Se si accede per la prima volta al portale WHR bisogna prima effettuare l’iscrizione, mediante la quale arriverà un’e-mail (all’indirizzo indicato in fase di iscrizione) che conterrà l’USERNAME (cifra di 6 numeri) e la PASSWORD.
Bisogna quindi accedere con le credenziali appena generate e cercare il corso (codice 48504.1) per poi iscriversi mediante apposito pulsante posizionato in cima alla pagina.
Se si è già iscritti al portale WHR, occorre inserire le credenziali generate al momento dell’iscrizione e prenotarsi al corso nella modalità sopra indicata.
Si precisa che per il riconoscimento dei crediti ECM sarà indispensabile compilare il questionario di gradimento che sarà disponibile sul portale della formazione dell’Emilia Romagna nei giorni seguenti il Convegno. Per gli esterni, si ricorda quindi di conservare le credenziali generate all’atto dell’iscrizione che serviranno per poter accedere nuovamente al portale per compilare il questionario.

Solo per gli Ingegneri che vorranno riceverei i CFP previsti per l’evento, dovranno iscriversi ANCHE mediante il sito dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna: https://formazione.ordingbo.it/ISFormazione-Bologna/index.xhtml

LOCANDINA