CNI – Evento in presenza e online “Ecosistema digitale delle opere pubbliche” – 11 marzo 2025

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri organizza per martedì 11 marzo 2025, presso la propria sede in Via XX Settembre 5, Roma, l’evento Ecosistema digitale delle opere pubbliche”, in collaborazione con CONSIP e ASSORUP. L’iniziativa è finalizzata ad approfondire le novità introdotte dal Codice dei Contratti (D.Lgs. 36/2023) e le recenti modifiche apportate dal Correttivo (D.Lgs. 209/2024), con particolare attenzione all’impatto dell’ecosistema digitale nella gestione delle opere pubbliche. L’evento è rivolto ai liberi professionisti operanti nel settore degli appalti pubblici, con l’obiettivo di fornire strumenti aggiornati per affrontare le nuove sfide della digitalizzazione nei processi di programmazione, affidamento ed esecuzione delle opere.
Gli uffici tecnici delle Stazioni Appaltanti rivestono un ruolo strategico nella gestione e nell’attuazione delle opere pubbliche, garantendo l’efficace applicazione delle normative e l’adozione di strumenti innovativi. 
Il convegno darà luogo a 6 crediti formativi – 3 per la mattina, 3 per il pomeriggio – sia per la partecipazione in presenza sia per la partecipazione a distanza, che sarà possibile mediante il link www.formazionecni.it/eventi/25c48457/

PROGRAMMA DELL’EVENTO

L’iniziativa si propone di offrire un momento di formazione e informazione rivolto in particolare ai funzionari della Pubblica Amministrazione, con un interesse esteso anche ai liberi professionisti. L’obiettivo è quello di diffondere le novità introdotte dal Codice dei Contratti (D.Lgs. 36/2023), alla luce delle recenti modifiche apportate con il Correttivo (D.Lgs. 209/2024), con particolare attenzione all’impatto dell’ecosistema digitale nella gestione delle opere pubbliche.
9.00 – 9.15 Registrazione partecipanti in presenza
9.15 – 10.00 Saluti istituzionali
Angelo Domenico Perrini, Presidente Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Matteo Salvini (*), Ministro delle Infrastrutture e Trasporti
Diego Sozzani, Consigliere del Ministro della Pubblica Amministrazione
Marco Fioravanti, Sindaco di Ascoli Piceno – Presidente Consiglio Nazionale ANCI, Gianni Massa, Presidente Fondazione CNI, Carlo Raucci, Presidente Dipartimento Innovazione Fondazione CNI, Daniele Ricciardi, Presidente AssoRUP. Modera i lavori Domenico Condelli, Consigliere CNI
10.00 – 11.00 Ecosistema digitale delle Opere Pubbliche
Pietro Baratono, Vice Presidente comitato speciale PNRR CSLP
Sandro Catta, Consigliere CNI
11.00 – 11.30 Legal BIM: implicazioni giuridiche e responsabilità
Cristian Barutta, Studio legale VBS
11.30 – 12.30 Fase di affidamento e piattaforma MEPA
Valerio Luzzi, Resp. Area Lavori e Building Management – CONSIP
Marco Amenta, Resp. Supporto e Servizi Mepa – CONSIP
12.30 – 13.00 I riflessi del BIM nell’attività dell’ente locale
Milena Coccia, dirigente Comune di Ascoli Piceno
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 15.00 Gestione informativa nella fase di programmazione e progettazione
Andrea Aiello, Gruppo di Lavoro BIM CNI
15.00 – 16.15 Gestione informativa nella fase di esecuzione
Elisa Crimi, coordinatrice gruppo BIM OICE, Marco Iuorio, dirigente transizione digitale ANCE
16.15 – 17.00 Buone pratiche delle Amministrazioni Locali
Domenico Messina, funzionario Ufficio PNRR Comune di Caronno Pertusella
Evento in collaborazione con CONSIP e ASSORUP

Convegno in presenza e FAD sincrona, 3+3 crediti formativi
(*) invitati