14 marzo 2025 – Giornata nazionale del Paesaggio 2025 – Evento a Ferrara (CFP solo in presenza; possibilità di partecipare in streaming senza CFP)

Gentilissimi,

il 14 Marzo si celebrerà la Giornata nazionale del Paesaggio 2025, istituita nel 2017 dal Ministero della Cultura con l’obiettivo di riflettere sull’art. 9 della Costituzione e “di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati”. 

Quest’anno, in occasione dell’aggiornamento del piano di gestione per il sito UNESCO “Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po“, si intende dedicare la giornata ad una riflessione sui paesaggi culturali riconosciuti come patrimonio mondiale in ambito nazionale, attraverso riflessioni teoriche e la presentazione di casi e indagando potenzialità e problematiche per il sito in area ferrarese.

Sarà una preziosa occasione di scambio su temi a varie scale, utile sia per chi si dovrà confrontare con aspetti specifici, ma anche a livello metodologico per tutti gli operatori e i professionisti che quotidianamente operano nel territorio.

L’evento è organizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e dal Comune di Ferrara, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara e Fondazione Architetti di Ferrara, con l’Ordine degli Ingegneri di Ferrara e con il patrocinio del Collegio dei Geometri Ferraresi.

Paesaggi Culturali UNESCO  

Venerdì 14 Marzo, ore 09:00-17:00
Ridotto del Teatro Comunale – Corso Martiri della Libertà 5, Ferrara

Evento gratuito con possibilità di partecipazione in presenza o in diretta streaming

PARTECIPAZIONE IN PRESENZA:
•  Iscrizione obbligatoria entro il 12 marzo al seguente link o tramite il QRcode (max 150 posti)
•  Riconoscimento di 6 CFP per gli iscritti agli Ordini degli Architetti PPC previa registrazione anche sul Portale Servizi CNAPPC
•  Riconoscimento di 6 CFP per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri previa iscrizione obbligatoria anche sul Portale Formazione CNI (saranno riconosciuti i CPF solo a seguito della partecipazione al 100% del monte ore in presenza)
•  Riconoscimento di 6 CFP agli iscritti al Collegio dei Geometri, come previsto dal nuovo Regolamento della Formazione Continua, con modalità di firma in presenza

DIRETTA STREAMING sul canale YouTube del Teatro Comunale di Ferrara:
•  Non è necessaria l’iscrizione all’evento
•  Non è previsto il riconoscimento di CFP

Clicca qui per la scheda completa dell’evento, disponibile sul sito istituzionale della Soprintendenza.
Per informazioni contattare la Segreteria organizzativa della Soprintendenza ABAP di Bologna all’indirizzo mail adele.pelizzoni@cultura.gov.it

Per gli iscritti all’Ordine Ingegneri che desiderano ricevere i CFP (n. 6)

l’iscrizione è obbligatoria anche sul portale 

https://www.formazionecni.it/eventi/25o45445

Saranno riconosciuti i CPF solo a seguito della partecipazione al 100% del monte ore in presenza