CUPE-ER – ATTIVITÀ FORMATIVE FILIERE-2R: LA GESTIONE DEL RIFIUTO COME RISORSA

Gentili Iscritti/e,

vi informiamo relativamente alle attività formative legate ai progetti FILIERE, candidati da IFOA a valere sull’omonimo bando Regionale, che rendono disponibili attività formative gratuite per imprese e professionisti e di cui CUP-ER è partner Attuatore.

In particolare, si segnalano i corsi in partenza del progetto 2R: LA GESTIONE DEL RIFIUTO COME RISORSA. Si tratta di attività formative specialistiche nell’ambito della gestione e valorizzazione dei rifiuti, di estrema attualità e di cui i professionisti potrebbero beneficiare per fornire ulteriore supporto e consulenza alle aziende con cui collaborano (eventualmente anche come dipendenti).

In partenza nelle prossime settimane ci sono diverse edizioni:

Corso la gestione delle acque reflue: casi di studio e best practice

Corso la tracciabilità e la corretta gestione dei rifiuti: RENTRI ed altre normative

Corso LCA – Metodologie e strumenti per l’analisi dell’impatto e gestione dei dati

Corso progettazione sostenibile: valutazione di impatto ambientale, valutazione di incidenza, VALSAT, misurazione e modellazione delle emissioni e degli odori di prodotto

Nel link al sito di progetto sono indicati tutti i corsi in partenza 2R: la gestione del rifiuto come risorsa

L’accreditamento dei CFP delle suddette attività formative è possibile SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in autocertificazione (al seguente link le indicazioni per procedere in autocertificazione)