L’accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che l‘Ente abbia omesso di pubblicare pur avendone l’obbligo. Con il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 si introduce l’istituto dell’accesso civico, sancito dall’articolo 5 (allegato), ovvero del diritto a conoscere i dati, i documenti e le informazioni “pubblici” in quanto oggetto di “pubblicazione obbligatoria”.
Questo istituto è diverso ed ulteriore rispetto al diritto di accesso ad atti e documenti amministrativi disciplinato dalla legge 7 agosto 1990, n. 241. Diversamente da quest’ultimo, infatti, l’acceso civico non presuppone un interesse qualificato in capo al soggetto richiedente e consiste nel chiedere e ottenere gratuitamente che le Amministrazioni forniscano e pubblichino gli atti, i documenti e le informazioni, da queste detenuti, per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, ma che, per qualsiasi motivo, non siano stati pubblicati sui propri siti istituzionali.
REGOLAMENTO ACCESSO AGLI ATTI – approvato dal Consiglio dell’Ordine in data 24/01/2018
Per l’esercizio dell’accesso civico rivolgersi a: Dott.ssa Alessia Pantanella – RPCT dell’Ente
E-mail: trasparenza@ordineing-fc.it
Telefono: 0543 – 376028
REGISTRO DEGLI ACCESSI:
MODULISTICA:
Allegati
- ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (240 kB)
- ACCESSO CIVICO SEMPLICE (236 kB)
- ACCESSO DOCUMENTALE (240 kB)
- ISTANZA DI RIESAME (190 kB)
- REGOLAMENTO DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA DISCIPLINANTE L’ACCESSO DOCUMENTALE, L’ACCESSO CIVICO E L’ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (426 kB)
- L. 7 agosto 1990, n. 241 (281 kB)